Skip to main content

Scopri la Norvegia in camper

Itinerario di 7 giorni

Un viaggio in camper attraverso la Norvegia rappresenta un’esperienza unica e indimenticabile per gli amanti della natura, dell’avventura e della libertà. Questo affascinante paese scandinavo offre un mix straordinario di paesaggi mozzafiato, fiordi spettacolari, montagne imponenti e una natura incontaminata che sembra uscita da una cartolina. Viaggiare in camper permette di esplorare questi luoghi con la massima flessibilità, godendosi ogni tappa senza vincoli di orari o strutture alberghiere.

Con i suoi paesaggi unici, la sua rete stradale ben tenuta e le numerose aree di sosta attrezzate, la Norvegia è una delle destinazioni ideali per un viaggio in camper. Seguendo questo itinerario, potrai scoprire tutto il meglio di questo paese straordinario, vivendo un’avventura on the road che resterà impressa nei tuoi ricordi per sempre.

Itinerario

Oslo ➤ Bergen ➤ Stavanger ➤ Preikestolen ➤ Kristiansand

Rotta

1200 km

Durata del viaggio

7 giorni

Attrazioni da non perdere

Museo delle Navi Vichinghe, Bryggen, Kjeragbolten, Preikestolen, Cattedrale di Nidaros, Geirangerfjord

Periodo migliore

Giugno – Agosto

Pedaggi

Le strade norvegesi prevedono pedaggi elettronici (AutoPASS) in base alla distanza percorsa; molti traghetti interni sono a pagamento.

Giorno 1 e 2 – Oslo

I nostri consigli

Oslo, la capitale norvegese, è una città che combina modernità e tradizione in un perfetto equilibrio. Circondata da fiordi spettacolari e vaste foreste, offre un’ampia gamma di attrazioni culturali, musei di fama mondiale e una vivace scena gastronomica. Passeggiando per il centro, potrai ammirare un mix di architettura storica e design contemporaneo, rendendo ogni angolo della città un’esperienza da scoprire.

Attrazioni

  • Museo delle Navi Vichinghe: Ammira le antiche imbarcazioni vichinghe perfettamente conservate.
  • Parco di Vigeland: Esplora il più grande parco di sculture al mondo realizzato da un singolo artista.
  • Fortezza di Akershus: Scopri la storia medievale della città in questa fortezza storica.

Gastronomia

Cena

  • Restaurant Maaemo
  • Fiskeriet Youngstorget
  • Lofoten Fiskerestaurant

Spuntino

  • Baker Brun
  • Tim Wendelboe
  • Mathallen Oslo

Giorno 3 e 4 – Bergen

I nostri consigli

Bergen, conosciuta come la “porta dei fiordi”, è una città pittoresca dal fascino senza tempo. Le sue case colorate che si affacciano sul porto e le sue stradine acciottolate raccontano una storia legata al commercio marittimo e alla tradizione vichinga. Nonostante il clima piovoso, Bergen è una destinazione accogliente e vivace, con una forte identità culturale e paesaggi naturali mozzafiato da esplorare nei dintorni.

Attrazioni

  • Bryggen: Quartiere storico patrimonio UNESCO con edifici in legno lungo il porto.
  • Funicolare Fløibanen: Salita al monte Fløyen per una vista panoramica sulla città.
  • Mercato del Pesce: Il posto perfetto per assaggiare pesce freschissimo e specialità locali, immersi nell’atmosfera vivace del porto!

Gastronomia

Cena

  • Enhjørningen
  • Bryggeloftet & Stuene
  • Lysverket:

Spuntino

  • Godt Brød
  • Dromedar Kaffebar
  • Sweet Rain

Giorno 5 – Stavanger

Stavanger è una città vibrante e dinamica, perfetta per chi ama la storia, la cultura e la natura. Il suo centro storico, con le affascinanti case in legno bianco, trasporta i visitatori in un’epoca passata, mentre la sua scena artistica e gastronomica la rende una delle città più interessanti della Norvegia. Grazie alla sua posizione strategica, Stavanger è anche il punto di partenza ideale per spettacolari escursioni nei fiordi e sulle montagne circostanti.

Attrazioni

  • Gamle Stavanger: Un incantevole quartiere dal fascino d’altri tempi, con casette in legno bianco del XVIII secolo e stradine acciottolate perfette per una passeggiata rilassante.
  • Museo del Petrolio Norvegese: Scopri in modo interattivo e coinvolgente la storia dell’industria petrolifera norvegese, con mostre affascinanti e curiosità che non ti aspetti!
  • Spettacolo di luci: Ammira lo spettacolo di luci del lighting designer Dean Skira al cantiere navale “Uljanik”.
  • Cattedrale di Stavanger: La chiesa medievale meglio conservata della Norvegia, un vero gioiello architettonico dove storia e spiritualità si incontrano in un’atmosfera suggestiva.

Gastronomia

Cena

  • Renaa Matbaren
  • Fisketorget
  • Tango Bar & Kjøkken

Spuntino

  • Ostehuset
  • Cirkus Renaa
  • Coffeeberry

Giorno 6 – Preikestolen

Preikestolen, conosciuto come il “Pulpito”, è una delle meraviglie naturali più iconiche della Norvegia e una meta imperdibile per gli amanti del trekking. L’escursione fino alla cima, situata a 604 metri sopra il Lysefjord, offre un panorama mozzafiato che ripaga ogni sforzo. Il sentiero, ben segnalato e immerso nella natura, attraversa foreste, ruscelli e tratti rocciosi, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile. È consigliato partire al mattino presto per evitare la folla e godersi il silenzio della montagna.

Attrazioni

  • Preikestolen: La scogliera più famosa della Norvegia! Dopo un’escursione emozionante, ti ritroverai davanti a una vista spettacolare sul fiordo, perfetta per scattare foto da cartolina.
  • Lysefjord: Un fiordo da sogno, con paesaggi incredibili che puoi ammirare sia dalla riva che a bordo di un’escursione in barca. Preparati a restare a bocca aperta!
  • Kjeragbolten: Sei in cerca di un’avventura adrenalinica? Questa famosa roccia sospesa tra due pareti di montagna è un’attrazione imperdibile per chi ama le sfide e non soffre di vertigini.

Gastronomia

Cena

  • Preikestolen Fjellstue
  • Lysefjorden Sjokolade
  • Tau Pizza Café

Spuntino

  • Basecamp Explorer Café
  • Hiker’s Kiosk
  • Bakernes Paradis

Giorno 7 – Kristiansand

Kristiansand è una delle città costiere più affascinanti della Norvegia, famosa per il suo stile di vita rilassato e le sue splendide spiagge sabbiose. Perfetta per una pausa rigenerante dopo le escursioni tra i fiordi, la città offre un centro storico ben conservato, una vivace scena culturale e una natura che invita al relax. Durante l’estate, Kristiansand si anima con festival, eventi e attività all’aperto, rendendola una tappa imperdibile per chi viaggia nel sud della Norvegia.

Attrazioni

  • Posebyen: Un salto nel passato tra le affascinanti casette in legno bianco più grandi della Norvegia. Perfetto per una passeggiata tra vicoli pittoreschi e scorci da cartolina.
  • Zoo di Kristiansand: Un vero paradiso per le famiglie! Qui puoi incontrare da vicino animali nordici, divertirti con tante attrazioni e vivere una giornata all’insegna dell’avventura.
  • Spiaggia di Bystranda: Una delle spiagge urbane più belle della Norvegia, perfetta per rilassarsi, fare una passeggiata sul lungomare o semplicemente godersi il panorama.

Gastronomia

Cena

  • Sjøhuset Restaurant
  • Hos Naboen
  • Bønder i Byen

Spuntino

  • Drømmeplassen
  • Geheb Conditori
  • Jordbærpikene

Consigli per il tuo road trip in Norvegia

La Norvegia è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, ma anche per il suo clima imprevedibile. Anche in estate, il tempo può cambiare rapidamente, passando dal sole alla pioggia nel giro di pochi minuti. Per affrontare al meglio il tuo road trip in Norvegia in camper, porta con te vestiti a strati, una giacca impermeabile antivento e scarpe da trekking adatte ai sentieri bagnati o scivolosi.

Fortunatamente, tutti i camper roadsurfer sono dotati di riscaldamento a veicolo spento, perfetti per garantire il massimo comfort anche nelle mete più fredde o durante le fresche notti scandinave. Che tu stia esplorando i fiordi o inseguendo l’aurora boreale in Norvegia, potrai sempre contare su un ambiente caldo e accogliente all’interno del tuo camper.

Una delle esperienze più belle di un road trip in Norvegia in camper è la possibilità di campeggiare liberamente nella natura, godendosi panorami mozzafiato in totale tranquillità. Grazie al diritto di pubblico accesso (Allemannsretten), puoi sostare con il tuo camper in luoghi immersi nella natura, lontano dal caos e dalla folla, purché tu rimanga ad almeno 150 metri dalle abitazioni e rispetti l’ambiente circostante.

Immagina di svegliarti con la vista su un fiordo norvegese, di addormentarti sotto un cielo stellato o, se viaggi nei mesi invernali, di avere la possibilità di ammirare l’aurora boreale direttamente dal tuo camper. Il campeggio libero ti offre un’incredibile sensazione di avventura e libertà, senza doverti preoccupare di prenotare alloggi o rispettare orari rigidi.

Tuttavia, è importante sapere che in alcune zone turistiche molto frequentate o nei parchi nazionali della Norvegia, potrebbero esserci restrizioni al campeggio libero. Per questo motivo, è sempre bene controllare la segnaletica locale e, in caso di dubbi, chiedere informazioni ai centri turistici della zona.

Molte strade in Norvegia prevedono pedaggi elettronici, quindi assicurati che il tuo veicolo sia registrato per il pagamento automatico. Inoltre, i traghetti tra i fiordi sono frequenti e spesso necessari per proseguire il viaggio: controlla gli orari in anticipo per evitare lunghe attese.

Girl and her dog standing in front of a camper in the snow

Trova il tuo compagno di viaggio perfetto!

Approfitta della più grande flotta di veicoli al mondo e noleggia il camper dei tuoi sogni. Che si tratti di un camper van, di un furgone camperizzato o di un autocaravan, il veicolo giusto per la tua prossima avventura ti sta già aspettando!

Noleggia un camper