Road trip in Normandia
Da Parigi a Caen
Vivi la pittoresca bellezza della Normandia in un indimenticabile viaggio on the road da Parigi a Caen. Immergiti nella ricca storia della regione, esplora affascinanti cittadine costiere e gusta delizie culinarie lungo il percorso. Scopri la varietà di questa affascinante regione della Francia e lasciati incantare dalla sua diversità paesaggistica e culturale.
Itinerario
Parigi ➤ Rouen ➤ Honfleur ➤ Caen
Distanza
ca. 270 km / ca. 3 h
Durata del viaggio
4 giorni
Attrazioni da non perdere
Torre Eiffel, Notre-Dame, Musée des Beaux-Arts, Vieux Bassin, Riserva naturale Marais Vernier, Castello di Caen
Periodo migliore
Da maggio a settembre
Pedaggio
È previsto un pedaggio autostradale, calcolato in base alla distanza percorsa e da pagare presso i caselli. Anche tunnel e ponti sono soggetti a tariffa.
Giorno 1 - Parigi
Il tuo roadtrip attraverso la Normandia inizia nella città dell’amore e delle luci, Parigi. Lasciati incantare dalla vivacità della capitale e dall’eleganza dei parigini. Inizia la giornata con un croissant appena sfornato e un buon caffè, poi parti alla scoperta delle più belle attrazioni e dei musei di Parigi. Per una breve pausa, sono perfetti le rive della Senna o il Giardino delle Tuileries. La sera, prenditi assolutamente del tempo per ammirare lo scintillio della Torre Eiffel.
Da non perdere
- Torre Eiffel: Il simbolo più famoso della città non offre solo una vista mozzafiato su Parigi, ma è anche un vero spettacolo per gli occhi.
- Louvre: Il Louvre è uno dei musei d’arte più grandi del mondo ed è particolarmente noto per il capolavoro della Monna Lisa.
- Notre-Dame: Una splendida chiesa in stile gotico.
- Montmartre e Sacré-Cœur: Il quartiere di Montmartre è perfetto per passeggiare e conduce su una collina con una vista unica sulla città e alla Basilica del Sacro Cuore.
Gastronomia
I migliori ristoranti di Parigi
- Chez Nicos
- Da Giuseppe
- Crêperie du Landy
Cucina locale
- L’Aubergeade
- Le Procope
- Le Bouillon Racine
Giorno 2 - Rouen
Un’ora e mezza di auto ti porterà, nel secondo giorno, a Rouen, conosciuta anche come la “città dei 100 campanili”. Appena arrivato in Normandia, ti immergerai subito nella vivace storia di Rouen e nell’atmosfera giovane di questa città dinamica. Prenditi il tuo tempo per passeggiare nel centro storico medievale, dove potrai fermarti per una pausa nel ristorante più antico di Francia. Anche Rouen ha una sua Notre-Dame, che merita assolutamente una visita. Se ti resta ancora energia, la sera potrai scoprire la vita notturna di questa città universitaria.
Da non perdere
- Cattedrale di Notre-Dame: Anche a Rouen troverai una Notre-Dame, anch’essa costruita in stile gotico. Confronta le due versioni della cattedrale e scegli la tua preferita.
- Grande Orologio: Il Gros-Horloge è un meraviglioso orologio astronomico del XIV secolo, montato sull’omonima torre del Gros-Horloge.
- Centro storico: Il centro storico di Rouen emana un’atmosfera accogliente, perfetta per passeggiare e lasciarsi sorprendere.
- Musée des Beaux-Arts: Se hai voglia di visitare un museo, questo è imperdibile. Espone, tra l’altro, sculture e dipinti di Monet, Delacroix e Renoir.
Gastronomia
I migliori ristoranti di Rouen
- La Couronne
- Pagani
- Brasserie du Drugstore
- La Maison Turque
Cucina locale
- Tandem
- Simone
- Pommes d’Épices
Giorno 3 - Honfleur
Il terzo giorno del tuo roadtrip attraverso la Normandia ti porta a Honfleur, uno dei veri gioielli della regione. Il fascino di questo villaggio di pescatori, con le sue stradine storiche e le case a graticcio colorate, ti conquisterà subito. Un tempo conosciuta come la città dei pittori, ancora oggi puoi osservare numerosi artisti mentre dipingono lungo il porto. Il porto non è solo il simbolo della città, ma anche un soggetto molto amato nell’arte. Vale la pena esplorare anche il centro storico, dove troverai la più grande chiesa in legno di Francia e tanti negozi tipici della regione.
Da non perdere
- Vieux Bassin: Il vecchio porto della città è un soggetto fotografico amatissimo, noto per le sue pittoresche case a graticcio e le barche a vela.
- La Lieutenance: Proprio sul porto puoi ammirare i resti delle antiche mura cittadine.
- Église Sainte-Catherine: Questa chiesa in legno del XV secolo è una vera particolarità architettonica ed è la più grande del suo genere in Francia.
- Naturospace: Una grande serra di farfalle tropicali.
- Riserva naturale Marais Vernier: Situata subito fuori Honfleur, è perfetta per il birdwatching e le escursioni nella natura.
Gastronomia
I migliori ristoranti di Honfleur
- Mamie Louise
- Chez D.D
- Chez Justine Et Quentin
Cucina locale
- L’Escale
- L’art Du Bistrot
- Laurence
Giorno 4 - Caen
Il tuo ciaggio on the road si conclude con un’ultima tappa a Caen, la città del libro. Qui potrai lasciarti incantare un’ultima volta da un’architettura straordinaria. L’Abbazia degli Uomini, l’Abbazia delle Donne e il Castello di Caen sono solo alcuni esempi dei tesori storici che ti aspettano. Oltre a queste ricchezze culturali, Caen è anche una vivace città universitaria nota per le sue delizie gastronomiche.
Da non perdere
- Château de Caen: Il castello di Caen è una fortezza medievale che oggi ospita un museo e racconta la ricca storia dei duchi di Normandia.
- Abbaye aux Hommes: L’Abbazia di Saint-Étienne è un simbolo del potere e dell’eredità dei sovrani normanni, oltre a essere un magnifico esempio architettonico.
- Abbaye aux Dames: Il convento femminile e la chiesa abbaziale Sainte-Trinité sono altri importanti edifici religiosi e splendidi esempi di architettura normanna.
- Jardin des Plantes: Il giardino botanico di Caen è uno dei più antichi di Francia. Ammira una grande varietà di piante provenienti da tutto il mondo e goditi questo angolo di tranquillità nel cuore della città.
Gastronomia
I migliori ristoranti nei dintorni
- Ristorante L’Aromate
- Sala da tè L’Okara
- Bœuf & Cow
Cucina locale
- Jo Et Jack
- Mooky’s
- Balthazar
Consigli utili per il tuo road trip in Normandia
Una lista ben organizzata può rendere il tuo roadtrip in Normandia molto più semplice. Ecco tutto ciò di cui hai bisogno per una breve vacanza.
Abbigliamento:
- Abiti comodi per il giorno
- Giacche leggere o maglioni per le serate più fresche
- Giacca antipioggia
- Scarpe comode per passeggiate più lunghe
- Costume da bagno, nel caso tu voglia fare una sosta al mare o al lago
Attrezzatura da campeggio:
- Tenda o accessori per camper
- Sacco a pelo e materassino
- Sedia e tavolo da campeggio
- Torcia e batterie di riserva
- Fornellino da campeggio, accendino e gas
- Frigorifero portatile
- Telo da picnic
Altri oggetti importanti:
- Powerbank
- Borraccia
- Giochi e libri
- Kit da viaggio con medicinali
- Piccolo kit di pronto soccorso
In Francia vigono regole stradali molto rigide che devono essere rigorosamente rispettate. Ecco un elenco delle norme più importanti:
Limiti di velocità:
Per i camper fino a 3,5 tonnellate valgono i seguenti limiti:
- 130 km/h in autostrada,
- 110 km/h sulle superstrade,
- 80 km/h sulle strade statali,
- 50 km/h nei centri urbani.
Per i camper e veicoli ricreazionali oltre 3,5 tonnellate valgono i seguenti limiti:
- 110 km/h in autostrada,
- 100 km/h sulle superstrade,
- 80 km/h sulle altre strade,
- 50 km/h nei centri urbani.
Altre regole del traffico in Francia:
- Limite alcolemico: Il limite è di 0,5 g/l. Per i neopatentati (fino a 3 anni dal conseguimento della patente), il limite scende a 0,2 g/l.
- Angolo cieco: Tutti i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate devono avere un adesivo che segnala l’angolo cieco. Puoi trovarli facilmente online o nelle stazioni di servizio vicino al confine.
- Parcheggio: Le zone di parcheggio sono contrassegnate da linee bianche, blu e gialle. Le linee bianche tratteggiate indicano che il parcheggio è consentito. Le linee blu indicano il parcheggio con disco orario. Le linee gialle segnalano divieto assoluto di sosta e fermata. Fai particolare attenzione a queste ultime, perché lì non puoi parcheggiare in nessun caso.
- Limiti di altezza: Fai sempre attenzione alle limitazioni di altezza. Molti parcheggi e supermercati non sono adatti ai camper troppo alti.
In Francia, e quindi anche in Normandia, esistono regole severe per il campeggio che è importante rispettare:
- Il campeggio libero è generalmente vietato in tutto il Paese, soprattutto nelle riserve naturali, lungo la costa o nei pressi di attrazioni turistiche. Pernotta solo in campeggi ufficiali o aree sosta autorizzate.
- Rispetta gli orari di silenzio e l’ambiente. Evita quindi rumori molesti e non lasciare rifiuti nella natura.
- Se durante il viaggio ti senti stanco, puoi sostare per una notte lungo la strada o in un parcheggio, per evitare incidenti. Tuttavia, presta attenzione ai cartelli che vietano espressamente il pernottamento.
- Nei terreni privati è consentito pernottare solo con il consenso del proprietario.
- La sosta o il pernottamento nelle aree di servizio autostradali è consentito per un massimo di 24 ore. In generale, è preferibile evitarlo, poiché il Ministero degli Esteri sconsiglia fortemente a causa del rischio di furti.
- Non lasciare mai oggetti di valore o bagagli incustoditi nel camper. L’ideale è cercare un parcheggio videosorvegliato o custodito.