Scopri la Croazia in camper
Itinerario di 7 giorni
Per molti, il miglior percorso in Croazia in camper è attraverso la penisola istriana. Inizia a Parenzo prima di guidare a sud e poi a nord attraverso il ponte di Krk fino all’isola di Krk.
È l’isola più grande della Croazia con 60 piccole città e naturalmente numerose belle spiagge e baie. Se poi hai voglia di fare un salto da un’isola all’altra, puoi continuare per Lussino, nel Quarnaro.
Itinerario
Parenzo ➤ Rovigno ➤ Pola ➤ Parco Naturale Učka ➤ Fiume ➤ Isola di Krk
Rotta
220 km
Durata del viaggio
7 giorni
Attrazioni da non perdere
Basilica Eufrasiana, lido Gradsko Kupaliste, Parco Naturale del Capo d’Oro, Arena di Pola, Molo Longo, Malinska e le sue 10 spiagge
Periodo migliore
Maggio-Giugno / Settembre
Pedaggi
A pagamento sulle autostrade in base alla distanza percorsa; il ponte per l’isola di Krk è gratuito.
Giorno 1 – Parenzo

I nostri consigli
Parenzo, la prima tappa del tuo viaggio attraverso l’Istria, è una città ricca di storia e fascino. Le strette vie acciottolate, l’azzurro dell’Adriatico e il profumo della salsedine ti conquisteranno subito. Qui scoprirai un patrimonio UNESCO, tramonti spettacolari sul mare e delizie gastronomiche locali. Ti sentirai subito in vacanza, dimenticando la routine quotidiana.
Attrazioni
- Centro storico: Fai un giro a piedi nel bellissimo centro storico di Parenzo e visita Trg Slobode, la Piazza della Libertà.
- Basilica Eufrasiana: Ammira gli splendidi pavimenti a mosaico della Basilica Eufrasiana del VI secolo.
- Fai il bagno: Per prendere il sole e nuotare, puoi andare al lido comunale Gradsko Kupaliste.
Gastronomia
Cena
- Restaurant Spinnaker
- Restaurant Divino
- Restaurant Sveti Nikola
Spuntino
- Artha
- Ulixes Wine Garden
- Nono
Giorno 2 – Rovigno

I nostri consigli
Rovigno, una delle perle dell’Istria, è una città dal fascino senza tempo. Le sue case colorate affacciate sul mare, le strette stradine di ciottoli e l’inconfondibile profumo del Mediterraneo ti conquisteranno all’istante. Potrai perderti nel suo centro storico, ammirare tramonti mozzafiato e assaporare il meglio della cucina istriana. Ti sentirai subito immerso in un’atmosfera magica, lontano dalla frenesia quotidiana.
Attrazioni
- Centro storico: L’affascinante centro storico è un vero labirinto di vicoli: perdersi qui è un vero divertimento!
- Parco Naturale: Il Parco Naturale del Capo d’Oro è l’ideale per escursioni a piedi o in bicicletta.
- Spiagge: Le famiglie con bambini frequentano l’attrezzatissima spiaggia di Borik; se invece cerchi un posto più tranquillo, la spiaggia di pietra Baluota fa al caso tuo!
Gastronomia
Cena
- Restaurant La Puntulina
- Monte
- Konoba Jure
Spuntino
- Gelateria Italia
- Caffe Bar Limbo
- Pasticceria Dario
Giorno 3 – Pola

Pola, una delle città più affascinanti dell’Istria, ti accoglierà con il suo mix di storia, cultura e bellezze naturali. L’imponente anfiteatro romano, le rovine antiche e il porto pittoresco ti faranno subito immergere nell’atmosfera unica della città. Esplora i suoi monumenti storici, perditi nelle piazze animate e assapora la cucina locale, ricca di sapori autentici.
Attrazioni
- L’arena: Immergiti nella storia dell’Istria all’Arena di Pola, uno dei più grandi anfiteatri del mondo.
- Spiaggia: La spiaggia spiaggia per cani nella baia di Sakucani è perfetta se porti con te il tuo amico a 4 zampe.
- Spettacolo di luci: Ammira lo spettacolo di luci del lighting designer Dean Skira al cantiere navale “Uljanik”.
- Tempio di Augusto: Scopri l’antico Tempio di Augusto, una delle strutture romane meglio conservate in Istria, situato nella Piazza del Foro di Pola.
Gastronomia
Cena
- Restaurant Vodnjanka
- Konoba Batelina
- Muzej Restaurant
Spuntino
- Caffe Bar Cvajner
- Pizzeria Nando
- Bistro & Cafe Amfiteatar
Giorno 4 – Parco Naturale Učka

Il Parco Naturale Učka, una tappa imperdibile del tuo viaggio in Istria, è un angolo di natura incontaminata dove la montagna incontra il mare. Le sue vette panoramiche, i sentieri immersi nel verde e la fauna selvaggia ti affascineranno immediatamente. Qui puoi esplorare paesaggi mozzafiato, respirare l’aria fresca della montagna e scoprire angoli nascosti di questa oasi naturale. Rigenerati, lontano dal trambusto quotidiano, in perfetta sintonia con la natura.
Attrazioni
- La vetta del Vojak: Salendo sulla torre di osservazione sulla vetta del Vojak, puoi vedere, le Alpi ed anche l’Italia.
- Sentiero escursionistico: Fai un’escursione dalla sorgente Korita al pittoresco villaggio di montagna di Brgudac.
- Gola di Vela Draga: Gli scalatori dovrebbero dirigersi alla Gola di Vela Draga, che offre più di 60 vie adatte a tutti i livelli.
Gastronomia
Cena
- Konoba Učka
- Restoran Vela Draga
- La Casa del Miele
Spuntino
- Caffe Bar Učka
- Bistro Učka
- Snack Bar Vojak
Giorno 5 – Fiume

Fiume, la vibrante città portuale della Croazia, ti accoglie con un mix di storia, cultura e modernità. Le sue strade affacciate sul mare, il vivace lungomare e l’architettura storica ti affascineranno fin da subito. Nei prossimi giorni scoprirai il Castello di Trsat, musei ricchi di storia e la gastronomia locale, famosa per il pesce fresco e i piatti mediterranei. Ti sentirai subito avvolto dall’atmosfera dinamica di questa città, dove il passato incontra il presente in ogni angolo.
Attrazioni
- Il mercato: La piazza del mercato è vivace e deliziosa. La sala del pesce ed i pavillons meritano una visita.
- Il Molo Longo: Fai una lunga passeggiata serale sul “Molo Longo”, è lungo 1,7 km e si trova al porto.
- Gita a Opatija: Pianifica una gita nella vicina Opatija: c’è una ragione se la chiamano “la Nizza della Croazia”!
Gastronomia
Cena
- Kanali
- Restaurant Nebuloza
- Ristorante Molo 47
Spuntino
- Caffe Bar Kavana
- Bistro Dobar Vinski Bar
- Caffe Bar Scala
Giorno 6 e 7 – Isola di Krk

L’isola di Krk, l’ultima tappa del tuo viaggio attraverso l’Istria, ti sorprenderà con la sua bellezza naturale e il suo fascino mediterraneo. Le acque cristalline, i villaggi pittoreschi e le antiche rovine romane ti faranno sentire subito in paradiso. Nei prossimi giorni esplorerai le sue spiagge incantevoli, i sentieri panoramici e i borghi storici come la città di Krk, famosa per la sua cattedrale e il castello medievale.
Attrazioni
- Malinska: Esplora la “perla insulare del Quarnaro”, Malinska, e le sue 10 spiagge.
- La cattedrale: Ammira il campanile della cattedrale di Krk, che con il suo angelo in cima, è il simbolo della città.
- Specialità gastronomiche: A Dobrinj devi assolutamente bere un bicchiere di vino “Zlahtina” e mangiare il gulasch con le tagliatelle “Surlice”. Questa specialità gastronomica si trova solo a Krk.
Gastronomia
Cena
- Restaurant Frankopan
- Konoba Nono
- Bistro Riva
Spuntino
- Caffe Bar Vela Plaža
- Snack Bar Palada
- Bistro & Bar Hlam
Consigli per il tuo road trip in Croazia
Dall’Italia, è possibile raggiungere via terra da Trieste, tramite l’autostrada A4/E70. Da Trieste in poi, dovrai decidere, a seconda della tua meta, quale valico attraversare in Slovenia, per poi continuare verso la tua destinazione in Croazia.
In alternativa, da Venezia, Ancona e Bari è possibile raggiungere la Croazia via traghetto, ma è consigliabile prenotare con molto anticipo, soprattutto in alta stagione.
I campeggi in Croazia costano in media 40 euro a notte. Se vuoi risparmiare, dovresti cercare un camping nell’entroterra ed evitare i famosi parchi nazionali come quello dei laghi di Plitvice e le città costiere più frequentate. Soprattutto nei mesi estivi o se si desidera una piazzola direttamente sul mare, è consigliabile prenotare in anticipo.
roadsurfer consiglia: puoi prenotare una piazzola individuale utilizzando la nostra piattaforma roadsurfer spots.
Il campeggio libero e la sosta libera in Croazia non sono ammessi. Bisogna assolutamente attenersi a questo divieto, perché se lo si viola non si rischia solo una multa: in molte zone di confine c’è ancora il rischio di trovare mine.
I campi minati sono contrassegnati da cartelli di avvertimento con le parole “Ne Prilazite”, ma è meglio rimanere su strade e sentieri ufficiali, sia durante la guida che durante le escursioni.
- I limiti di velocità per le auto, camper e roulotte leggere sono di 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h fuori dalle aree urbane, 110 km/h sulle superstrade e 130 km/h sulle autostrade. I conducenti di età inferiore ai 25 anni possono guidare a una velocità massima di 80 km/h fuori dalle aree urbane, 100 km/h sulle superstrade e 120 km/h in autostrada.
- Il limite alcolemico alla guida è 0,5g/l. Per i conducenti di età inferiore ai 25 anni è di 0,0 g/l.
- I parcheggi a pagamento sono contrassegnati. Il pagamento avviene in contanti direttamente al parchimetro o tramite SMS.
- In inverno, che va dall’ultima domenica di ottobre all’ultima domenica di marzo, è necessario guidare con le luci anabbaglianti anche durante il giorno.
- I bambini di altezza inferiore a 1,50 m devono viaggiare in un seggiolino adatto. I bambini più grandi hanno bisogno di un rialzo.
- Se decidi di campeggiare in Croazia in inverno, devi assicurarti di avere i pneumatici invernali e le catene da neve.

Trova il tuo compagno di viaggio perfetto!
Approfitta della più grande flotta di veicoli al mondo e noleggia il camper dei tuoi sogni. Che si tratti di un camper van, di un furgone camperizzato o di un autocaravan, il veicolo giusto per la tua prossima avventura ti sta già aspettando!