In camper in Umbria in 3 giorni
Il tuo itinerario in camper tra le Marmore, il Lago Trasimeno e Perugia
Giorno 1 – Cascate delle Marmore e Piediluco
Tra le cascate più alte d’Europa, le Cascate delle Marmore sono uno spettacolo della natura. Se viaggi con i tuoi figli puoi assicurare loro una gita che ricorderanno anche da adulti.
Se vuoi far colpo sulla tua dolce metà, il Balcone degli Innamorati è un piccolo terrazzo sul getto d’acqua, al termine del tunnel degli innamorati. Basta sporgere il braccio fuori per sentire l’acqua della cascata.
Le Marmore scaturiscono dall’affluenza di due fiumi: la Nera e il Velino.
Si racconta la bella ninfa Nerina per essersi innamorata di un terrestre, il pastore Velino, fu punita da Giunone, che la trasformò in un fiume. Velino, per ricongiungersi all’amata si lanciò dall’alto, da quel balcone che appunto si chiama degli Innamorati.
A soli 5 km dalle Cascate delle Marmore, il borgo di Piediluco sorge sulle rive del lago omonimo e alle pendici del Monte Luco. Piediluco, che significa “ai piedi del Bosco Sacro” è una località romantica e adatta anche alle famiglie, dove ogni anno a giugno si tiene la Festa delle Acque per festeggiare il Solstizio d’Estate.
Cose da fare: d’obbligo una visita alle cascate, avendo la cura di controllare gli orari in cui la cascata è attiva
Informazioni: https://www.cascatadellemarmore.info/orari-e-aperture/
Prendi il battello da Piediluco per una minicrociera di 45 minuti e ascolta i suggestivi racconti del conducenti. Se viaggi con i bambini scegli il Fantabattello, dove a raccontare le leggende dell’Umbria è lo Gnefro, una creatura della tradizione locale
Esplora il borgo di Piediluco e concediti una cena al ristorante, assaggiando i piatti tipici della cucina lacustre, a partire dai carbonaretti “alla piedilucana”, a base di pesce di lago cotto sul fuoco vivo e condito con olio, sale, pepe e aglio.
Parcheggio:
Sosta Gratuita presso Camper service Arrone Via delle Palombare, 05031, ARRONE, TR
Le Cascate delle Marmore dispongono, presso il Belvedere Inferiore, di un’area di sosta attrezzata con tariffa giornaliera di 15 euro al giorno. Dispone di 20 posti non prenotabili, sosta massima 24 ore.