Road trip lungo la Costa Brava
Alla scoperta della variegata costa spagnola
Vivi un’esperienza di viaggio indimenticabile attraversando alcuni dei luoghi più belli della Spagna con questo road trip sulla Costa Brava. Si parte da Barcellona, dove lo stile di vita mediterraneo si fonde con l’architettura moderna, per poi proseguire verso l’affascinante Tossa de Mar, in cui respirerai una rilassata aria di vacanza. L’itinerario continua a Roses, con le sue spiagge di sabbia fine e le storiche rovine, per poi concludersi a Girona, dove potrai immergerti nella sua ricca storia testimoniata dai monumenti del suo centro storico.
Itinerario
Barcelona ➤ Tossa de Mar ➤ Roses ➤ Girona
Distanza
ca. 370km/ ca. 7h
Durata del viaggio
4 giorni
Attrazioni da non perdere
Sagrada Familia, La Rambla, Castell de Tossa de Mar, Casas del Onyar, Ciutadella de Roses
Periodo migliore
Da aprile a giugno o da settembre a ottobre
Pedaggi
Su quasi tutte le autostrade, chiamate “autopista” (AP), mentre sono gratuite le autostrade urbane come quella di Barcellona.
Giorno 1 – Barcellona

Questo viaggio on the road lungo la Costa Brava inizia a Barcellona, una metropoli carica di energia, creatività e fascino mediterraneo. Il suo mix vivace di tradizione e modernità attira ogni anno milioni di persone da tutto il mondo. A Barcellona vibra un’energia speciale palpabile ovunque, dalla gastronomia, all’arte e alla musica. Lasciati coinvolgere da questo spirito inconfondibile e goditi il tuo primo giorno in Costa Brava.
Da non perdere
- Sagrada Familia: situata nel centro città, il capolavoro di Antoni Gaudí, ancora in costruzione, colpisce per la sua originale architettura e le facciate ricche di dettagli.
- Park Güell: sempre opera di Gaudí, questo curioso parco ti invita a esplorarne le forme sinuose, i mosaici colorati e i punti panoramici di rara bellezza.
- Barri Gòtic: quartiere storico dal sapore medievale, qui si snodano vicoli stretti e tortuosi e si ergono edifici imponenti come la Cattedrale di Barcellona.
- La Rambla: percorri il lungo viale e immergiti nella sua atmosfera piena di vita con i suoi artisti di strada, i mercati e i numerosi caffè e negozi.
Gastronomia
Cucina locale
- Bar del Pla
- Bodega Biaritz
- Colom
- Arcano Restaurant
I migliori bar
- Boadas
- Barcelona Sips
- Paradiso
- Two Schmucks
Giorno 2 - Tossa de Mar

Il secondo giorno del tuo road trip sulla Costa Brava ti porterà a Tossa de Mar, grazioso pueblo che in passato è stato centro di attrazione per artisti. Da Chagall veniva chiamata il paradiso blu, un appellativo dovuto alle baie cristalline che le fanno da cornice. Tranquilla e impregnata di storia, questa località costiera è il luogo ideale per lasciarsi alle spalle la frenesia di Barcellona.
Da non perdere
- Castillo de Tossa: l’imponente fortezza medievale che domina la città regala uno splendido panorama sulla Costa Brava.
- Vila Vella: la chicca di Tossa de Mar, ovvero il suo centro storico in pietra a vista attraversato da vicoletti e costellato di edifici storici.
- Playa Gran: la spiaggia più grande di Tossa de Mar, conosciuta per la sua sabbia fine e le sue acque cristalline.
- Museu Municipal: un museo piccolo ma davvero interessante, che attraverso l’arte e i manufatti esposti ti permetterà di conoscere meglio la storia della città.
Gastronomia
Cucina locale
- Sotavent
- Tapas Portal
- Popa Tapas & Drinks
- Can Sophia
I migliori bar
- Bottles Bar
- Bar Lola
- Bar Don Juan
Giorno 3 - Roses

La terza tappa dell’itinerario ti porta a Roses, amata per la sua posizione suggestiva e gli importanti siti storici. Questa località costiera è circondata da splendide baie e spiagge e ti conquisterà con una vasta gamma di attività ricreative e di delizie culinarie. Lasciati incantare dallo splendido affaccio sul Mediterraneo che offrono i pittoreschi ristoranti sul mare.
Da non perdere
- Playa de Roses: la spiaggia principale della città con acque limpide e sabbia fine, perfetta per una giornata di relax al mare.
- Ciutadella de Roses: le rovine dell’antico insediamento romano sono una finestra sulla storia della regione.
- Castell de la Trinitat: l’imponente fortezza sulla collina vicino a Roses non è solo un tuffo nel passato, ma offre anche scorci unici sulla città e sul mare.
- Cap de Creus: il parco naturale a est di Roses è noto per i suoi spettacolari paesaggi costieri, i sentieri escursionistici e la natura selvaggia e incontaminata.
Gastronomia
Cucina locale
- Restaurant Can Cervera Roses
- Las Palmeras
- Ca la Valeria
- Can Granyela
I migliori bar
- One Beach Bar
- Dalibar
- Jackso Bar & Music
- Cocktail Terrazza
Giorno 4 - Girona

Questo road trip sulla Costa Brava termina nella città di Girona, di cui amerai il centro storico medievale, le affascinanti vie e le specialità gastronomiche. La città è abbracciata da imponenti mura che ti lasceranno a bocca aperta. Ma a Girona troverai anche una nutrita scena artistica e accoglienti bar dove potrai chiudere in bellezza l’ultima serata del tuo viaggio on the road.
Da non perdere
- Catedral de Girona: l’imponente cattedrale gotica, che vanta la navata più larga al mondo, si raggiunge salendo una lunga scalinata dalla quale si gode di una vista impareggiabile sulla città.
- Casas del Onyar: queste case colorate che si affacciano sul fiume che attraversa Girona sono assolutamente iconiche.
- Paseo de la Muralla: la passeggiata sulla cinta muraria della città, ancora perfettamente conservata, ti permetterà di scoprire la città da una prospettiva diversa.
- Banys Àrabs: fai un tuffo nell’autentica cultura balneare moresca con i tradizionali rituali dei bagni arabi del XII secolo.
Gastronomia
Lokale Küche
- El Celler de Can Roca
- Restaurant L’Alqueria
- Restaurant Massana
- Octopus Migdia
I migliori bar
- Cua de Gall
- La terrassa de l’Ultonia
- Sunset Jazz Club
- Nykteri’s Cocktail Bar
Consigli utili per il tuo road trip sulla Costa Brava
In Spagna, il campeggio libero non è generalmente consentito e può comportare multe, soprattutto nelle riserve naturali e nei parchi nazionali. Per evitare spiacevoli sorprese, usufruisci esclusivamente delle aree di sosta o dei campeggi ufficiali. La nostra app roadsurfer spots può aiutarti nella ricerca, mostrandoti i migliori campeggi lungo la Costa Brava e dandoti la possibilità di confrontare disponibilità e prezzi in tempo reale. In questo modo potrai trovare rapidamente e facilmente un posto adatto al tuo soggiorno.
In Spagna vigono severe norme di circolazione che devono essere rispettate sia dai locali che dai turisti. Ecco le regole più importanti:
Limiti di velocità:
- In città: 50 km/h
- Fuori città: 90 km/h
- Superstrade: 100 km/h
- Autostrade: 120 km/h
Tasso alcolemico:
- Conducenti di età inferiore ai 21 anni e neopatentati: 0,0 per mille
- Per tutti gli altri conducenti: 0,5 per mille
Parcheggi:
- Strisce blu: parcheggio consentito solo con parchimetro o biglietto
- Strisce bianche: parcheggio gratuito, spesso a tempo limitato
- Strisce gialle: solo per residenti o determinati aventi diritto
Altre dritte:
- In molte città storiche ci sono le cosiddette Zonas de Bajas Emisiones o Zonas de Tráfico Limitad, ovvero zone ad accesso limitato, accessibili solo ai residenti o a determinati veicoli. Fai attenzione ai relativi segnali stradali e alle indicazioni.
- Il clacson viene spesso utilizzato per avvertire gli altri utenti della strada o per attirare l’attenzione, soprattutto nelle città
Per la tua vacanza in campeggio in Costa Brava, ti saranno utili questi consigli:
- Prenotazione anticipata: i campeggi della Costa Brava sono particolarmente richiesti nei mesi estivi, perciò vale la pena prenotare in anticipo per garantirti un posto nella posizione preferita ed evitarti lo stress da ultimo minuto.
- Orari del silenzio: la maggior parte dei campeggi ha stabilito orari del silenzio, tendenzialmente dalle 22:00 alle 8:00 del mattino.
- Fuoco e barbecue: se vuoi organizzare una grigliata, assicurati che il campeggio in questione offra un’area barbecue o un’area per il fuoco. In Spagna i fuochi liberi sono generalmente vietati a causa dell’elevato rischio di incendio e sono consentiti solo in aree designate.
- Rimanere freschi in alta stagione: se in estate vuoi evitare di avere troppo caldo in tenda, montane una ben ventilata e di colore chiaro all’ombra e usa asciugamani umidi per rinfrescarti. In camper o in roulotte, può aiutare tenere aperti finestre e oblò per agevolare la ventilazione, ma anche ricorrere a pellicole di protezione solare, ventilatori o condizionatori.