Skip to main content

Road trip lungo la Via del Vino tedesca

Tour degustazione di 3 giorni

Per una vacanza indimenticabile, la Germania ha molto da offrire. Uno dei suoi punti forti è un viaggio on the road lungo la Strada del Vino tedesca. Scopri il mondo affascinante dei vigneti, assaggia vini di prima qualità e passeggia tra villaggi pittoreschi durante il tuo breve viaggio di tre giorni da Bockenheim a Schweigen-Rechtenbach. Questo roadtrip ti promette non solo piaceri culinari, ma anche un’impressionante varietà di cultura e natura.

Itinerario

Bockenheim ➤ Neustadt ➤ Schweigen-Rechtenbach

Distanza

ca. 58 km / ca. 1:11 h

Durata del viaggio

3 giorni

Attrazioni da non perdere

La botte in legno più grande del mondo, Deutsches Weintor, Castello di Trifels, Castello di Hambach, Rovine di Wachtenburg

Periodo migliore per il viaggio

Da fine marzo a metà ottobre

Consiglio segreto: Il villaggio vinicolo di Sankt Martin è meno affollato dai turisti e offre quindi un autentico luogo di tranquillità. Particolarmente consigliata è l’escursione enologica fino alla Kropsburg.

Pedaggio

Non ci sono strade soggette a pedaggio.

Giorno 1 - Bockenheim an der Weinstraße

Brown house at the like with green grass surrounding it and an almost clear blue sky.

Bockenheim an der Weinstraße è la località più a nord della Strada del Vino e rappresenta quindi il punto di partenza ideale. Da lì si prosegue in direzione di Neustadt an der Weinstraße. Tuttavia, prima di proseguire il viaggio passando per Bad Dürkheim e le rovine di Wachtenburg, dovresti fare una passeggiata anche per Bockenheim. La città è infatti conosciuta non solo per le sue feste del vino annuali, ma anche per le sue attrazioni storiche, come la chiesa di San Lamberto o i pittoreschi paesaggi dei sentieri incassati.

Luoghi di interesse lungo il percorso

  • Bockenheim: La Casa della Strada del Vino Tedesca segna l’inizio della Strada del Vino e ospita interessanti mostre sulla storia e la cultura della viticoltura nella regione.
  • Bad Dürkheim: La Dürkheimer Riesenfass è la botte più grande del mondo. Tuttavia, una visita ti sorprenderà: qui non si conserva il vino, ma lo si serve! La botte ospita infatti un ristorante unico nel suo genere.
  • Rovine di Wachtenburg: La Wachtenburg è il simbolo di Wachenheim ed è ciò che resta di un castello di tipo “spornburg”.

Gastronomia

I migliori ristoranti della zona

  • Namaste India
  • KISH
  • Paolo

Le cantine più rinomate

  • Weingut Lauermann und Weyer
  • Weingut Sonnenhof
  • Weingut Kohl

Campeggi a Bockenheim

Campeggio alla tenuta Monsheim

Camping tranquillo lungo il Pfrimm Wachenheim

Vacanze alla Cantina Schales Flörsheim-Dalsheim

Campeggio tra i vigneti nella Toscana del Palatinato Kirchheim an der Weinstraße

Campeggio presso vigneto Worms


Giorno 2 - Neustadt an der Weinstraße

White hammock standing in front of a vineyard, surrounded by green grass.

Il secondo giorno si parte da Neustadt, il cuore della Strada del Vino, verso Schweigen-Rechtenbach. Lungo il percorso, il Castello di Hambach e la Villa Ludwigshöhe invitano a una visita storica. Scopri la storia di questi castelli e concediti infine una pausa a Landau in der Pfalz. Se non hai ancora avuto abbastanza di siti storici, si consiglia una visita al Castello di Trifels.

Luoghi di interesse lungo il percorso

  • Castello di Hambach: Famoso per il Festival di Hambach del 1832, qui puoi approfondire la storia della democrazia tedesca.
  • Villa Ludwigshöhe: Questo castello fu costruito per il re Ludwig I e oggi non solo appare magnifico, ma offre anche una vista mozzafiato sulla regione del Palatinato.
  • Landau in der Pfalz: Un’antica città fortificata che propone visite guidate interessanti e deliziose specialità a base di salsicce e formaggi. È anche un punto di partenza ideale per un’escursione tra i vigneti.
  • Castello di Trifels: Un tempo usato come prigione, oggi puoi esplorare mostre storiche e goderti allo stesso tempo il paesaggio circostante.

Gastronomia

I migliori ristoranti della zona

  • Zum Woibauer
  • Kirchstübel
  • St. Martiner Weinhäusel
  • Landgasthof Jägerstübchen

Le cantine più rinomate

  • Weingut Härle-Keth
  • Weingut Schwartrauber a Mußbach
  • Weingut Seibert a Hambach

Campeggi a Neustadt

Campeggio tranquillo presso il maneggio Geinsheim

Campeggio soleggiata sul vigneto nella regione di Pfalz Forst

Campeggio presso l'azienda vinicola Edesheim

Campeggio presso la tenuta vinicola Hainfeld

Millwheel garden Hassloch


Giorno 3 - Schweigen-Rechtenbach

Landscape view over a vinery. Everything blossoming in green, clear blue sky and you can see mountains in the background.

Infine, il tuo roadtrip lungo la Strada del Vino tedesca ti conduce attraverso Schweigen-Rechtenbach fino al Deutsches Weintor. Lì potrai lasciarti avvolgere dal fascino di questa piccola cittadina. Attraversando il Deutsches Weintor concluderai con successo il tuo viaggio. Ma prima, dovresti fare un’ultima sosta in una delle cantine locali e ripensare agli ultimi giorni con un buon bicchiere di vino in mano.

Luoghi di interesse lungo il percorso

  • Antico mulino a grano a Schweigen-Rechtenbach: Il vecchio mulino risalente al XVIII secolo offre uno sguardo affascinante sulla tecnica tradizionale di macinazione. Chi desidera approfondire la storia agricola dovrebbe assolutamente prenotare una visita guidata.
  • Il Deutsches Weintor: Il punto finale meridionale della Strada del Vino, davanti al quale è d’obbligo una foto ricordo per immortalare la conclusione del viaggio.
  • Wissembourg: Una linea ferroviaria transfrontaliera ti porta fino alla città francese di Wissembourg, famosa per il suo romantico centro storico. In alternativa, puoi anche percorrere a piedi il sentiero dei pellegrini delle cappelle da Schweigen-Rechtenbach a Wissembourg. Ti aspettano panorami pittoreschi, antichi castelli e chiese storiche.

Gastronomia

I migliori ristoranti della zona

  • Ristorante Deutsches Weintor
  • Raddegaggl Stubbl
  • Leinsweiler Hof

Le cantine più rinomate

  • Weingut Friedrich Becker
  • Weingut Bernhart
  • Weingut Cuntz Sonnenhof

Campeggi a Schweigen-Rechtenbach

Campeggio idilliaco presso l'azienda vinicola Kapellen-Drusweiler

Campeggio nell'idillio delle terre del vino Dierbach

Campeggio ai margini dei vigneti presso la tenuta vinicola Niederhorbach

Campeggio sotto i Fladensteine Bundenthal

Weber Alexis Schoenenbourg


Consigli utili per il tuo road trip

La Strada del Vino tedesca è lunga circa 85 km e lungo il percorso c’è un’infinità di cose da scoprire. Tuttavia, durante un roadtrip lungo la Strada del Vino non può mancare la giusta escursione enologica. Ma di cosa si tratta esattamente?

Un’escursione enologica è un’opportunità unica per esplorare a piedi le diverse regioni vinicole. Si tratta quindi di una piacevole alternativa ai lunghi tragitti in auto: non solo tieni in movimento il corpo, ma puoi anche scoprire i pittoreschi vigneti e i villaggi caratteristici da una prospettiva completamente nuova. Naturalmente, questa passeggiata è anche un’occasione perfetta per conoscere le diverse varietà di uva o per assaggiare personalmente qualche vino.

  • Scegliere il percorso giusto: Anche se la maggior parte dei percorsi è piuttosto tranquilla, dovresti sempre considerare il tuo livello di forma fisica. Non tutte le escursioni sono semplici passeggiate: alcune possono essere anche impegnative. Perciò decidi in anticipo cosa ti va di fare e cosa il tuo corpo può affrontare.
  • Attrezzatura adeguata: Indossa assolutamente scarpe comode, per evitare vesciche durante i lunghi percorsi. L’ideale sarebbe utilizzare scarponcini da trekking. Non dimenticare mai la protezione solare e una buona scorta d’acqua!
  • Pausa: La Strada del Vino tedesca offre molte splendide regioni vinicole, ma questo non significa che tu debba correre. Non esagerare con troppe escursioni enologiche in un solo giorno: il tuo corpo non ti ringrazierebbe e non potresti goderti appieno i panorami e le esperienze.
  • L’abbigliamento giusto: L’ideale sarebbe indossare almeno un capo scuro. Così potrai prevenire piccoli incidenti e, nel caso dovessi rovesciare un po’ di vino, nessuno se ne accorgerà.

In Germania esistono regole rigide per il campeggio, che dovresti assolutamente rispettare:

  • Il campeggio libero è generalmente vietato in tutto il paese. Fanno eccezione solo le aree appositamente segnalate oppure se hai ottenuto il permesso dal proprietario del terreno.
  • Nei campeggi esistono regole da seguire. È meglio informarsi in anticipo se, ad esempio, l’area sosta scelta prevede orari di silenzio, regole per la raccolta differenziata o restrizioni sull’accensione di fuochi aperti.
  • Se ami viaggiare in vacanza con il tuo amico a quattro zampe, assicurati prima che sia ben accetto nel campeggio che hai scelto. Inoltre, ricordati sempre di tenere il cane al guinzaglio nell’area sosta, a meno che non sia espressamente consentito il libero movimento — in tal caso, è giusto che il tuo fedele compagno possa sfogarsi.
  • La regione lungo la Strada del Vino è una meta turistica molto popolare, soprattutto in estate. Per questo motivo, ti consigliamo di prenotare il tuo posto in anticipo. Usa al meglio la nostra app roadsurfer spots. Qui troverai non solo aree sosta segrete lungo la Strada del Vino, ma potrai usare l’app anche per pianificare altri viaggi. Con il nostro pianificatore intelligente di itinerari, organizzare il tuo prossimo roadtrip sarà ancora più semplice.