Resta flessibile con roadsurfer: Fino a 48h prima della partenza puoi cambiare la tua prenotazione o cancellarla in cambio di un buono. › Per saperne di più
Noleggio camper Milano
Cosa c’è di più bello che visitare l’Italia in camper? Per scoprire il nord Italia, puoi noleggiare un camper da noi a Milano. Ce n’è per tutti i gusti, dagli appassionati di arte e architettura ai buongustai e gli shopping addicted. Per quest’ultima categoria in particolare, Milano è una meta impareggiabile e fortunatamente i nostri camper offrono spazio sufficiente per stivare il tuo bottino.
Ecco dove puoi ritirare il tuo camper a Milano
Come raggiungere la stazione roadsurfer a Milano
Dalla stazione centrale: Prendi la metropolitana (linea gialla) fino alla stazione “Repubblica”, prosegui con il treno S1 in direzione Saronno fino alla stazione “Saronno Sud”. Da qui puoi raggiungere la sede roadsurfer in soli 10 minuti a piedi.
Dall’aeroporto di Malpensa: con il Malpensa Express arrivi fino a “Saronno”, poi prosegui con la S3 fino a “Saronno Sud”. Da qui puoi arrivare alla nostra sede in 10 minuti a piedi.
Parcheggiare a Milano
È possibile parcheggiare gratuitamente nelle strade intorno alla sede roadsurfer. C’è anche un parcheggio chiamato “Autosilo Saronno” a soli 5 minuti di macchina dalla sede.
Noleggia un camper a Milano
Voglia di avventura? roadsurfer ti mette a disposizione diversi modelli di camper adatti alle tue esigenze. Viaggi con il tuo cagnolino, oppure in famiglia? Dai un’occhiata ai modelli che ti offriamo nella nostra sede di Milano.
I vantaggi con roadsurfer
Chilometraggio illimitato
Tariffa secondo guidatore inclusa
Modifiche e cancellazioni gratuite fino a 48 ore prima dell'inizio del viaggio
Kasko, protezione in caso di guasti e garanzia di mobilità
Equipaggiamento Ready-to-go
Noleggio camper a Milano con roadsurfer
Guidare un camper a Milano può essere un po’ complicato a causa del traffico e delle numerose strade a senso unico nel centro città. Se dopo aver ritirato il tuo camper roadsurfer a Milano, vuoi fermarti a visitare la città, il nostro consiglio è di usufruire di un parcheggio Park and Ride: qui potrai lasciare il tuo camper al sicuro e spostarti comodamente con i mezzi pubblici.
Milano è sede di numerosi eventi durante tutto l’anno: ecco perché ti consigliamo di informarti in anticipo su quello che succede in città nel periodo in cui vuoi affittare un camper a Milano. Per esempio a febbraio e settembre Milano ospita la Fashionweek e la città può essere davvero piena.
Campeggi a Milano
Inutile dire che trovare un campeggio a Milano è un po’ difficile. Fortunatamente ce ne sono due poco distanti dal centro città da cui è possibile arrivare a Milano con i mezzi pubblici.
Camping Milano
Il Camping Milano dista circa 12 km dal centro città ed è perfettamente collegato a Milano con autobus e treni. Il campeggio offre tutto il necessario per trascorrere qualche giorno di relax. Oltre ai normali servizi igienici, ci sono anche bagni privati e persino una sauna. I bambini possono divertirsi nel parco giochi, nella fattoria didattica ed hanno tanto spazio per giocare a calcio.
Monza Camping
Il Monza Camping è l’ideale per chi ama l’adrenalina perché si trova proprio accanto al famoso circuito di Formula 1, l’Autodromo Nazionale di Monza. Se i limiti di velocità sulle strade e autostrade ti vanno stretti, puoi sfogarti qui. Con un tour guidato puoi dare una sbirciata dietro le quinte e puoi fare il percorso in bicicletta, più velocemente che puoi, si intende!
Cose da fare e vedere a Milano
Shopping a Milano
Milano è il paradiso dello shopping per eccellenza e il cuore (d’oro) della città batte in Via Montenapoleone. Se vuoi fare acquisti qui, ti conviene portare la carta di credito platino. Ma vale sempre la pena fare un giro anche se solo per vedere le vetrine e per i magnifici palazzi.
All’East Market, invece, troverai quello che cerchi anche a prezzi più abbordabili. La hall del Venture Design District propone abbigliamento di seconda mano, vecchi dischi in vinile e oggetti d’antiquariato. A rendere ancora più piacevole lo shopping si aggiungono stand gastronomici e musica con DJ.
Il Duomo di Milano e l’Ultima Cena
Se ti trovi a Milano per la prima volta, non puoi assolutamente perderti una visita al Duomo. È il terzo più grande del mondo e colpisce per la sua insolita architettura gotica. Dal tetto (non preoccuparti, c’è anche l’ascensore!) puoi goderti una splendida vista sulla città e se il cielo è limpido puoi scorgere anche le Alpi. Assicurati di vestirti in modo appropriato: le spalle e le ginocchia dovrebbero essere coperte, altrimenti non ti faranno entrare.
Per gli amanti dell’arte recarsi a Santa Maria delle Grazie è obbligatorio, perché in questa basilica si può ammirare “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci. Prenotare una visita guidata soprattutto in primavera e in autunno, ovvero nella stagione turistica per eccellenza a Milano, è un must: i tuoi biglietti vanno preordinati online.
Il celebre aperitivo milanese
Nessuna visita a Milano sarebbe completa senza un aperitivo, che si suppone sia stato inventato qui e abbia poi conquistato il mondo. C’è solo l’imbarazzo della scelta: Ramazzotti, Campari, Americano o un tipico Negroni Sbagliato. Per un aperitivo è meglio andare in Piazza del Duomo o ai Navigli: tra i canali la scelta di bar e caffè è infinita.
Visti i prezzi di Piazza Duomo, vale la pena trovare un bar con un buon apericena: servire snack e stuzzichini per un aperitivo, è diventato un culto o quasi una forma d’arte. Il vantaggio è che pagando un cocktail puoi usufruire dell’intero buffet gratuitamente.
Escursioni in camper da Milano
Hai appena noleggiato un camper a Milano e sei alla ricerca di idee per un itinerario? Esci dalla città ed esplorane i dintorni!
Da Milano puoi dirigerti a nord verso i sette laghi, una delle più belle zone d’Italia. Sia che ti sposti verso il Ticino, oppure verso il Lago Maggiore troverai sempre bellezze naturalistiche ed architettoniche, piccoli borghi, isole e castelli e una serie di laghi grandi e piccoli che invitano a fare una breve sosta e fermarti più a lungo in uno dei tanti campeggi del luogo. Molti hanno addirittura una spiaggia privata.
Anche se vai verso est, ti imbatterai in alcuni laghi. Sono di sicuro tra i più bei laghi d’Italia e val la pena dovunque fare un tuffo e godersi gli splendidi paesaggi; ma il non plus ultra è il magnifico Lago di Como, dove ti consigliamo di fare una passeggiata serale.
Il selvaggio e allo stesso tempo tranquillo Lago d’Idro, invece, è più per gli amanti della natura, escursionisti e appassionati di mountain bike, mentre il Lago d’Iseo non ha nulla da invidiare al suo fratello maggiore, il Lago di Garda: è solo un po’ più piccolo e ha molti meno turisti.
Proprio nel Lago d’Iseo nel 2016 il celebre artista Christo è stato artefice di un evento straordinario, il “Floating Piers”: ha fatto camminare sulle acque del Lago d’Iseo migliaia di persone sul suo ponte galleggiante. Altrimenti puoi prendere la barca e remare fino al bellissimo Monte Isola in mezzo al lago. Last but not least, si arriva sul Lago di Garda. È davvero il più bello di tutti?
Se invece sei attratto dal mare, allora dovresti assolutamente dirigerti verso la costa ligure che è ad appena due ore da Milano. Le bellissime spiagge e le coste mozzafiato con i loro caratteristici borghi, tra cui anche le Cinque Terre, potrebbero indurti a continuare il viaggio senza fermarti mai, fino alla Riviera, a Sanremo e più avanti, avanti, avanti….
Per una pausa gourmet dovresti guidare lungo l’Emilia-Romagna. Parma e Modena sono dei veri paradisi per chi ama il buon cibo genuino: Bologna non per niente viene definita “la Grassa”!
Cannelloni, tortellini, prosciutto di Parma e parmigiano sono alcune delle specialità locali e se sei stanco dei ristoranti puoi fare scorta di queste e altre ghiottonerie nei supermercati e preparare un pranzetto coi fiocchi nella cucina del tuo camper.