Noleggio camper a Milano con roadsurfer
Cosa c’è di più bello che visitare l’Italia in camper? Per scoprire il nord Italia, puoi noleggiare un camper a Milano. Ce n’è per tutti i gusti, dagli appassionati di arte e architettura ai buongustai e gli shopping addicted. Per quest’ultima categoria in particolare, Milano è una meta impareggiabile e fortunatamente i nostri camper offrono spazio sufficiente per stivare il tuo bottino.
Ecco dove puoi ritirare il tuo camper a noleggio a Milano
Milano – Fino al 10.04.2022
Milano – Dal 11.04.2022
Milano – Fino al 10.04.2022
Via Carducci, 690
21042 Caronno Pertusella
VA
Milano – Dal 11.04.2022
Via Salvo D'Acquisto 28
21053 Castellanza VA
Italia
Affitto camper a Milano
Voglia di avventura? roadsurfer ti mette a disposizione diversi modelli di camper adatti alle tue esigenze. Viaggi con il tuo cagnolino, oppure in famiglia? Dai un’occhiata ai modelli che ti offriamo nella nostra sede di Milano.
I vantaggi con roadsurfer
Chilometraggio illimitato
Tariffa secondo guidatore inclusa
Cancella o riprenota fino a 48 ore prima della partenza in cambio di un voucher
Kasko, protezione in caso di guasti e garanzia di mobilità
Equipaggiamento Ready-to-go
Noleggiare camper a Milano con roadsurfer
Guidare un camper a Milano può essere un po’ complicato a causa del traffico e delle numerose strade a senso unico nel centro città. Se dopo aver ritirato il tuo camper roadsurfer a Milano, vuoi fermarti a visitare la città, il nostro consiglio è di usufruire di un parcheggio Park and Ride: qui potrai lasciare il tuo camper al sicuro e spostarti comodamente con i mezzi pubblici.
Milano è sede di numerosi eventi durante tutto l’anno: ecco perché ti consigliamo di informarti in anticipo su quello che succede in città nel periodo in cui vuoi affittare un camper a Milano. Per esempio a febbraio e settembre Milano ospita la Fashionweek e la città può essere davvero piena.
Escursioni in camper da Milano
Hai appena noleggiato un camper a Milano e sei alla ricerca di idee per un itinerario? Esci dalla città ed esplorane i dintorni!
Da Milano puoi dirigerti a nord verso i sette laghi, una delle più belle zone d’Italia. Sia che ti sposti verso il Ticino, oppure verso il Lago Maggiore troverai sempre bellezze naturalistiche ed architettoniche, piccoli borghi, isole e castelli e una serie di laghi grandi e piccoli che invitano a fare una breve sosta e fermarti più a lungo in uno dei tanti campeggi del luogo. Molti hanno addirittura una spiaggia privata.
Anche se vai verso est, ti imbatterai in alcuni laghi. Sono di sicuro tra i più bei laghi d’Italia e val la pena dovunque fare un tuffo e godersi gli splendidi paesaggi; ma il non plus ultra è il magnifico Lago di Como, dove ti consigliamo di fare una passeggiata serale.
Il selvaggio e allo stesso tempo tranquillo Lago d’Idro, invece, è più per gli amanti della natura, escursionisti e appassionati di mountain bike, mentre il Lago d’Iseo non ha nulla da invidiare al suo fratello maggiore, il Lago di Garda: è solo un po’ più piccolo e ha molti meno turisti.
Proprio nel Lago d’Iseo nel 2016 il celebre artista Christo è stato artefice di un evento straordinario, il “Floating Piers”: ha fatto camminare sulle acque del Lago d’Iseo migliaia di persone sul suo ponte galleggiante. Altrimenti puoi prendere la barca e remare fino al bellissimo Monte Isola in mezzo al lago. Last but not least, si arriva sul Lago di Garda. È davvero il più bello di tutti?
Se invece sei attratto dal mare, allora dovresti assolutamente dirigerti verso la costa ligure che è ad appena due ore da Milano. Le bellissime spiagge e le coste mozzafiato con i loro caratteristici borghi, tra cui anche le Cinque Terre, potrebbero indurti a continuare il viaggio senza fermarti mai, fino alla Riviera, a Sanremo e più avanti, avanti, avanti….
Per una pausa gourmet dovresti guidare lungo l’Emilia-Romagna. Parma e Modena sono dei veri paradisi per chi ama il buon cibo genuino: Bologna non per niente viene definita “la Grassa”!
Cannelloni, tortellini, prosciutto di Parma e parmigiano sono alcune delle specialità locali e se sei stanco dei ristoranti puoi fare scorta di queste e altre ghiottonerie nei supermercati e preparare un pranzetto coi fiocchi nella cucina del tuo camper.