Noleggia un camper a Bruxelles
La capitale del Belgio non è solo il fulcro della NATO e dell’UE, ma è anche una meta turistica molto interessante, con il suo simbolo Manneken Pis, l’Atomium, la Grande Place ed il palazzo reale. Per poter assaporare appieno il fascino della città, è possibile noleggiare un camper a Bruxelles ed esplorare così la città e l’area circostante.
Noleggio camper a Bruxelles
Come raggiungere la sede di Bruxelles
Dalla stazione ferroviaria di Bruxelles-Midi: sono circa 20 minuti di treno, fino alla stazione “Buizingen” e poi solo 10 minuti a piedi fino alla sede roadsurfer. In alternativa, l’autobus 170 arriva direttamente alla nostra sede, dal centro di Bruxelles.
Parcheggio a Bruxelles
Puoi parcheggiare gratuitamente nella zona industriale proprio accanto alla nostra sede.
La sede roadsurfer si trova in prossimità di una curva. Non appena il tuo sistema di navigazione guida un po’ più piano non appena il tuo sistema di navigazione ti annuncia che la tua destinazione si trova 100 m più avanti, ti consigliamo di iniziare a rallentare.
Noleggia un camper da Bruxelles
Voglia di avventura? roadsurfer ti mette a disposizione diversi modelli di camper adatti alle tue esigenze. Viaggi con il tuo cagnolino, oppure in famiglia? Dai un’occhiata ai modelli che ti offriamo nella nostra sede di Bruxelles:
I vantaggi con roadsurfer
Chilometraggio illimitato
Tariffa secondo guidatore inclusa
Cancella o riprenota fino a 48 ore prima della partenza in cambio di un voucher
Kasko, protezione in caso di guasti e garanzia di mobilità
Equipaggiamento Ready-to-go
Al centro dell’Europa
Bruxelles non è solo la capitale del Belgio ma anche dell’Unione Europea e della NATO, il che la rende una delle città più importanti d’Europa. Molti turisti affermano che il suo fascino si manifesta solo al secondo sguardo. Chissà, forse visitando Bruxelles a bordo di un camper roadsurfer, il colpo di fulmine potrebbe scoccare subito!
Giro turistico a Bruxelles
Manneken Pis
Il simbolo di Bruxelles è un po’ insolito, perché il Manneken Pis è una fontana che rappresenta un bambino che fa pipì. Questa simpatica figura ha anche un armadio di tutto rispetto, perché negli anni il Manneken ha accumulato più di 800 costumi, che vengono indossati in occasioni speciali e possono essere ammirati nel “Guardaroba Manneken Pis”.
roadsurfer consiglia: negli anni ’80, nello spirito della parità di diritti, è nata la controparte femminile di Manneken: Jeanneke Pis. Perché non visitarli entrambi?
Grand Place
Dopo aver visitato entrambe le statuine, devi assolutamente passeggiare per la grandiosa Grand Place. Troverai il vecchio municipio, numerose case delle corporazioni e altri magnifici edifici che hanno reso la bellissima piazza uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La piazza si veste in festa in occasione dell’Ommegang, un grande corteo folkloristico medievale o quando ogni due anni viene steso il tappeto di fiori, con un disegno nuovo e originale.
Consiglio: Palazzo Europa
Il Palazzo Europa ospita il Consiglio Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea. Non è solo un’importante testimonianza politica, ma anche un capolavoro architettonico. Il cubo è composto da quasi 4.000 infissi restaurati, che vengono illuminati la sera con numerosi tubi LED. Puoi dare uno sguardo dietro le quinte durante le visite guidate e conoscere meglio sia il lavoro del Consiglio e dell’UE, così come gli architetti e gli artisti che hanno lavorato all’edificio.
Importante: i tour sono gratuiti, ma è necessario registrarsi in anticipo.
Atomium
Il punto di riferimento più grande e spettacolare di Bruxelles è l’Atomium, costruito per l’Esposizione Universale del 1958.È una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di una singola cellula di un cristallo di ferro, ed è stato progettato dall’architetto André Waterkeyn. I tubi e le sfere si prestano a ottimi scatti fotografici ed ospitano anche numerose mostre sul tema del design, della scienza e della storia dell’Atomium. All’interno vi si trova un ristorante e quello che è probabilmente l’ascensore più veloce d’Europa che ti porterà in cima, alla vista migliore di Bruxelles.
Art Nouveau à Bruxelles
Da più di un secolo le strade di Bruxelles sono un autentico museo all’aperto e un vero tesoro per gli amanti dell’architettura. Ci sono numerosi splendidi edifici in stile Art Nouveau, che equivale al nostro stile Liberty. L’architetto Victor Horta, che ha costruito molti hotel a Bruxelles, ha svolto un ruolo decisivo rivoluzionando i canoni artistici, per creare un’arte totalmente nuova in tutte le forme espressive. Oggi il Museo Horta gli rende omaggio nella sua vecchia casa e studio in Rue Américaine; qui a Bruxelles si possono ammirare alcuni dei suoi capolavori come l’Hôtel Tassel, l’Hôtel Solvay e l’Hôtel van Eetvelde. L’architetto svizzero Michel Polak, che ha progettato Villa Empain, è andato oltre fondendo l’Art Nouveau con l’Art Déco e la modernità in modo molto originale. Oggi la Villa è di nuovo aperta al pubblico ed è sede della Fondazione Boghossian.
Musei a Bruxelles
A Bruxelles ci sono tanti musei che vale la pena visitare non solo con il brutto tempo. Il MIMA, Millenium Iconoclast Museum of Art, è il museo d’arte per eccellenza che ti accompagna in un viaggio nel tempo dell’arte contemporanea, che comprende tutte le aree creative.
Il Museo Magritte non è meno stupefacente: è la più grande collezione di René Magritte e ospita oltre 200 opere dell’artista belga. “Ceci n’est pas une pipe” è diventata una frase chiave nell’arte moderna.
Chi non solo ama ascoltare la musica, ma vuole anche imparare qualcosa al riguardo, dovrebbe visitare il Museo degli strumenti musicali, situato in una bellissima villa in stile Liberty dove ci sono un totale di 8.000 strumenti che raccontano in modo chiaro e accurato la storia della musica.
Mini Europa
Attraversare tutta l’’Europa nel cuore dell’Europa: Mini-Europe ti fa scoprire in tempo record i Paesi dell’UE. Non sono solo i bambini a divertirsi a vedere i punti salienti dell’architettura europea in miniatura. La scala è 1:25 e ci sono miniature del Big Ben, delle gondole veneziane e della Torre Eiffel. Una meraviglia! Qui puoi già farti un’idea di dove proseguire il tuo viaggio in camper, puoi abbattere di nuovo il muro di Berlino o far esplodere il Vesuvio. A chi non piace premere i pulsanti?
Serre reali, Laeken
Le serre reali di Laeken ispirano soprattutto gli amanti della natura e gli architetti. Le serre e il giardino d’inverno sono splendidi esempi di stile Liberty progettati da Balat, il cui apprendista tra l’altro era Victor Horta. Nei numerosi padiglioni sono presenti varie piante tropicali e subtropicali e c’è anche un suggestivo giardino botanico. Se vuoi vederlo, devi pianificare di conseguenza il tuo viaggio in campeggio a Bruxelles, dato che le serre sono aperte al pubblico solo per due settimane alla fine di aprile di ogni anno. Diciamo: Ne vale la pena!
La birra a Bruxelles
Tutti sanno che la birra e il Belgio vanno mano nella mano. Ma lo sapevi che la cultura della birra belga è così importante da essere stata nominata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2016? Ci sono 200 birrifici in tutto il paese. Se vai a Bruxelles, non puoi non provarla. Lascia il camper al sicuro e utilizza i mezzi pubblici per gustare in sicurezza alcuni dei 2.500 tipi di birra del paese. Inizia con una visita al birrificio Cantillon, l’unico di Bruxelles ancora in funzione e aperto al pubblico. Il birrificio ha persino una stella Michelin!
Vale anche la pena dare un’occhiata al calendario, poiché in estate a Bruxelles si svolgono numerose feste della birra. Grandi e piccoli birrifici belgi e di altri paesi si incontrano e presentano il meglio del luppolo e del malto. Salute! O come si dice da quelle parti… Prost!