Giro turistico a Graz
Non è un caso se Graz è stata insignita del titolo di Capitale della Cultura e di Città del Design: in ogni angolo troverai opere artistiche ed installazioni, come ad esempio la statua della Lichtschwert accanto all’Opera: una copia esatta della Statua della Libertà, anche in termini di dimensioni! Basta addentrarsi per le suggestive stradine della città per imbattersi nelle testimonianze artistiche e storiche più significative. Ci sono però anche alcuni highlights da non perdere, dove vale la pena andare apposta e per cui vale anche fare la fila.
Lo Schlossberg
Il monte Schlossberg è uno dei simboli della città e come tale è proprio al centro di tutto. La fortezza sulla montagna ha persino dato il nome a Graz! Con la funicolare si supera la pendenza del 60% e si sale per godere della magnifica vista sul centro storico per poi sfrecciare direttamente a valle, attraverso lo scivolo sotterraneo dello Schlossberg, ad una velocità di ben 30 km/h.
L’isola sul fiume Mur
La “Murinsel” è un progetto di isola pedonale creato nell’anno in cui Graz è stata nominata Capitale della Cultura. Ricorda una conchiglia sovradimensionata e allo stesso tempo una nave d’acciaio che collega il fiume Mur con Graz. Anche grazie a questo progetto, le acque del fiume Mur, un tempo molto inquinate, sono state ripulite e ora il fiume è uno dei fiori all’occhiello dell’orgoglioso paesaggio urbano di Graz. All’interno dell’isola si può prendere comodamente un caffè, mentre l’arena viene utilizzata per vari eventi. I bambini possono divertirsi con il labirinto tridimensionale e con gli scivoli annessi.
La Kunsthaus
La Casa dell’arte di Graz è un capolavoro architettonico che galleggia gentile sui tetti della città vecchia. Il “Friendly Alien” ha portato nuova vita alla Iron House e, anche se la struttura non si adatta perfettamente all’ambiente circostante, è diventata oggi parte integrante del paesaggio urbano di Graz. Dal Needle, la piattaforma di osservazione in vetro, si ha una splendida vista della città e dall’unico oblò dell’edificio che guarda ad est, si può vedere particolarmente bene la Torre dell’orologio di Graz. Al suo interno vengono anche organizzate numerose mostre e vi si trovano una sala multimediale ed una caffetteria.
Il Giardino Botanico
Il giardino botanico di Graz non è interessante solo per gli amanti delle piante, ma anche per gli appassionati di architettura. Nel bellissimo quartiere della villa si trova un’antica casa delle palme di inizio secolo, proprio accanto alle moderne serre di Volker Giencke. Queste hanno una particolare forma esotica, che in realtà serve a creare le migliori condizioni climatiche per le piante che vi si trovano. Permette infatti, la rigogliosa crescita di piante provenienti da quattro diverse zone climatiche.