Dove mangiare a Venezia – I consigli roadsurfer
Venezia non è solo una città fantastica e ricca dal punto di vista storico, culturale e architettonico. La tradizione culinaria segue a ruota, offrendo ai suoi visitatori vere leccornie e piatti tipici che difficilmente deluderanno.
A seconda di cosa ti va di mangiare e del budget a disposizione, hai parecchie opzioni a Venezia, vediamone alcune.
Tramezzini
Un tramezzino veneziano di quelli belli ricchi di ripieno è un’ottima soluzione anti-fame di metà mattina. Se non ne hai mai provato uno, un tramezzino è un panino triangolare fatto con il pane bianco, la onnipresente maionese, e un ripieno, che può essere di varie tipologie.
Quasi ogni locale di Venezia offre tra il suo assortimento tramezzini a tutti i tipi di gusti. Molto buoni sono quelli del Bar Rialto da Lollo, Bar Tiziano, del Bar Filovia, del Bar alla Toletta, solo per citarne alcuni. Ti sfidiamo però a continuare la ricerca e a condividere con noi i tuoi posti segreti dove mangiare i tramezzini più buoni di Venezia!
I cicchetti
Un modo per risparmiare sul mangiare, senza però rinunciare a gusto e qualità è quello di farsi qualche cicchetto nei bacari cittadini. I bacari sono delle osterie tipiche di Venezia, dove puoi bere un calice di vino, oppure uno spritz, e mangiare degli assaggini di varie cose, polpettine, tartine con pesce, panini ripieni e tanto altro.
Alcuni bacari che consigliamo sono le Cantine del Vino già Schiavi, l’Osteria al Squero, l’Osteria al Portego, oppure l’osteria i Compari Venezia, ma ce ne sono molti altri!
In generale il trucco è guardarsi intorno e seguire la scia degli studenti, che di solito sanno dove si mangia bene e si spende relativamente poco.
Osterie e Trattorie
Ovviamente Venezia offre anche un’ampissima offerta di luoghi dove mangiare piatti interi, di pesce e non. Consiglio spassionato, consultate il menù appeso all’esterno dei locali prima di sedervi ed ordinare, per evitare sorprese inaspettate al portafogli. Normalmente le cicchetterie offrono anche un menù normale. Da provare Osteria Ca d’Oro alla Vedova, la Bitta che propone anche piatti vegani o senza glutine, l’Osteria alla ciurma, tra le altre.
Street food
Anche questo ti farà impazzire, ed è particolarmente indicato se vuoi placare lo stomaco ma vuoi continuare a visitare Venezia senza perdere nemmeno un minuto. Da provare assolutamente il cartoccio di pesce fritto da passeggio, le pizze al trancio e le focacce salate, le mozzarelle in carrozza fino ai classici gelati. Ricordati di fare particolare attenzione ai gabbiani, famosi per rubare il cibo di mano ai turisti, e ricordati di non dare da mangiare ai piccioni e di usare gli appositi cestini per i rifiuti.