Quali prodotti aiutano a proteggere i camper dai furti?
Vuoi rendere il tuo camper a prova di scasso e stai cercando i prodotti giusti? Allora devi assolutamente concentrarti sulla sicurezza delle finestre e delle porte del camper, che sono i classici punti deboli del mezzo.
Rinforzare le porte del camper
Nella maggior parte dei casi, le porte e i portelli dei camper sono facili da scassinare perché sono di costruzione piuttosto semplice. Per stare più tranquilli, è possibile potenziare un po’ la sicurezza di porte e finestre montando serrature e chiavistelli aggiuntivi.
Serrature esterne aggiuntive per le porte scorrevoli del furgone: per rendere più sicura e resistente la porta scorrevole del camper, puoi usare, per esempio, il Thule Van Lock ad alta sicurezza per porte scorrevoli e porte posteriori.
Chiusure aggiuntive per la carrozzeria esterna del camper: puoi aggiungere qualche misura di sicurezza in più anche per le porte e gli sportelli della carrozzeria del camper, aggiungendo serrature extra per l’esterno, come l’HEOSafe Van Security e il dispositivo Fiamma Safe Door. Anche Thule offre varie opzioni per toglierti qualche pensiero in più.
Serrature aggiuntive per la cabina di guida (all’interno): queste serrature, che sono montate all’interno delle porte della cabina di guida, rendono anche più difficile l’effrazione e ti garantiscono un sonno più tranquillo. Thule Cab Lock, HEOSafe deadbolt lock e Fiamma Safe Door Guardian sono serrature interne extra sicure per la cabina di guida.
Protezione antieffrazione per le finestre dei camper
Oltre alle porte e agli sportelli, anche le finestre dei camper e delle roulotte possono essere rapidamente scassinate. La maggior parte delle finestre nel corpo del camper sono montate con bulloni di plastica e spesso cedono in un batter d’occhio quando viene applicata un po’ di forza.
Scegli piuttosto delle finestre a telaio, pensate per rendere la vita un po’ più difficile agli intrusi.
Puoi anche applicare delle serrature per le finestre laterali e per quelle sul tetto. Il produttore Womo-Sicherheit ti offre il giusto dispositivo di sicurezza per quasi tutti i tipi di finestre.
Immobilizzatori supplementari
Cosa fare se i ladri vogliono invece rubare l’intero veicolo?
L’immobilizzatore, integrato nella maggior parte dei veicoli, non è un vero ostacolo per i ladri esperti. In questo caso, i morsetti per le ruote e i bloccasterzo aiutano a prevenire il furto del veicolo. In aggiunta, molti campeggiatori optano anche per i blocchi integrati del cambio o del volante come, ad esempio, il sistema Bear-Lock.
Sistema di allarme per camper
Il suono dell’allarme antifurto lo abbiamo sentito tante di quelle di volte che spesso non ci facciamo nemmeno più caso. Ai fini della sicurezza in camper, però, serve sempre al suo scopo. Un ladro disturbato dal suono dell’allarme si darà molto probabilmente subito alla fuga.
In commercio trovi antifurti per tutte le tasche. I più raffinati, e più costosi, per esempio, rilevano anche i movimenti del veicolo e trasmettono una notifica al cellulare del proprietario.
Evitare gli attacchi replay
Da quando i camper hanno sistemi di chiusura centralizzata e chiavi elettroniche, a volte riescono a venire aperti senza l’uso della forza.
In questo caso, il segnale della chiave elettronica viene intercettato e poi replicato.
Questo rende particolarmente complicato dimostrare alla compagnia di assicurazione, in caso di furto, che il camper era chiuso a chiave.
Il problema degli attacchi replay interessano soprattutto i modelli Fiat Ducato, Iveco Daily, Citroën Jumper, Peugeot Boxer (tutti costruiti dal 2006 in poi).
Per risolvere questo problema puoi chiudere il camper senza avvalerti del pulsante, ma usando la chiave alla vecchia maniera, altrimenti puoi sostituire la tua vecchia chiave elettronica, con un’unità di controllo per la chiusura centralizzata come il safe.lock Modul della Thitronik.