I Mercatini di Bressanone tra incanto e delizia
Parte del fascino dei mercatini di Natale in Trentino lo fanno proprio gli scenari delle sue città.
Bressanone, il centro più antico del Tirolo, sembra uscito da una fabbrica di giocattoli, con i merli dei suoi tetti, il barocco delle sue chiese, i portici e le Dolomiti tutto intorno.
In questa cornice medievale Piazza del Duomo si impreziosisce di 30 bancarelle che propongono le specialità di stagione della Valle d’Isarco.
A metà strada tra Bolzano e il Passo del Brennero, il Mercatino di Natale di Bressanone è un’occasione preziosa per conoscere la popolazione locale. La cordialità degli espositori invita a fare domande sui loro mestieri quasi scomparsi, mentre le dimostrazioni degli artigiani permettono di vederli all’opera. Tra organetti a manovella, sfere di vetro con la neve, la giostra a vapore e la carrozza con i cavalli, potrai tornare bambino. Puoi anche visitare la Mostra dei Presepi, un vero e proprio museo con statuette realizzate nel corso dei secoli, incluso un Gesù Bambino del Settecento.
Aree di sosta camper a Bressanone
⛺︎ Campingplatz Löwenhof, Brennerstraße 60. Apertura dal 4 dicembre. Offre la possibilità di smaltire le acque grigie. Ristorante e bar sul posto. La fermata dell’autobus con cui puoi raggiungere il mercatino di Natale, si trova proprio davanti al campeggio. Prezzo: da 27 €.
⛺︎ Parcheggio incustodito in Fischzuchtweg, a Bressanone Sud. Dista 8 km del centro. Non ci sono servizi, ma è situato di fronte a un piccolo supermercato. Prezzo: gratuito.