Itinerario ad anello in Islanda – Costi e Consigli
Se approdi in Islanda con il tuo camper, è sufficiente che tu abbia con te la patente.
Su Veðurstofa Íslands o www.safetravel.is puoi trovare le previsioni meteo islandesi in lingua inglese. Soprattutto se stai pianificando un viaggio al di fuori dei mesi estivi, dovresti controllare regolarmente le condizioni stradali e metereologiche.
Ci sono circa 200 campeggi i tutta l’Islanda, la maggior parte dei quali aperta dall’inizio dell’estate fino a settembre, ma ce ne sono anche alcuni dove si può campeggiare tutto l’anno.
Il campeggio libero in tenda è permesso negli altipiani e lontano dai campeggi ufficiali, ma la situazione per i camper è un po’ più complicata. In caso di dubbio, chiedi sempre il permesso al proprietario del terreno o, per andare sul sicuro, usa un sito ufficiale.
I prezzi in Islanda sono abbastanza alti. Questo vale anche per i ristoranti e anche per i supermercati. Pertanto, ti consigliamo di affittare uno dei nostri camper munito di cucina, in modo da poter essere autosufficiente e risparmiare un bel po’.
Se vai in Islanda in estate, troverai luce non-stop. Agosto in particolare è un ottimo periodo per viaggiare, ma se hai il sonno leggero e sei sensibile alla luce, non dimenticare di aggiungere una mascherina copriocchi alla checklist delle cose da portare in campeggio.
Anche quando c’è il sole in Islanda, le temperature sono di solito abbastanza fresche per i nostri standard: Ti consigliamo “caldamente” di mettere in valigia giacche per il vento e la pioggia, scarpe robuste e qualche maglione pesante. Ma non dimenticare il costume da bagno, perché in Islanda ci sono numerose sorgenti calde in cui immergersi.
Anche se roadsurfer ha ottimi camper pet-friendly, in questo caso ti consigliamo di lasciare a casa il tuo amico a quattro zampe. Non solo hai bisogno di un permesso speciale per entrare nel Paese, ma Fido dovrebbe anche essere messo in quarantena sul posto.