Croazia in camper – Costi e consigli
I campeggi in Croazia costano in media 40 euro a notte. Se vuoi risparmiare, dovresti cercare un camping nell’entroterra ed evitare i famosi parchi nazionali come quello dei laghi di Plitvice e le città costiere più frequentate. Soprattutto nei mesi estivi o se si desidera una piazzola direttamente sul mare, è consigliabile prenotare in anticipo.
In bassa stagione prima di maggio e dopo settembre puoi essere un po’ più spontaneo con la pianificazione del tuo roadtrip.
roadsurfer consiglia: puoi prenotare una piazzola individuale utilizzando la nostra piattaforma roadsurfer spots.
Il campeggio libero e la sosta libera in Croazia non sono ammessi. Bisogna assolutamente attenersi a questo divieto, perché se lo si viola non si rischia solo una multa: in molte zone di confine c’è ancora il rischio di trovare mine.
I campi minati sono contrassegnati da cartelli di avvertimento con le parole “Ne Prilazite”, ma è meglio rimanere su strade e sentieri ufficiali, sia durante la guida che durante le escursioni.
Se vuoi portare con te il tuo cane, hai bisogno di un passaporto UE per animali da compagnia. In generale, i cani devono essere tenuti al guinzaglio e alcune razze di cani da combattimento non sono ammesse nel Paese.
Quando fai rifornimento, assicurati di prendere Eurodiesel, poiché il diesel normale è adatto solo per i camion. Non ti è permesso portare con te taniche di riserva, ma la maggior parte delle stazioni di servizio, in estate sono aperte fino alle 22:00, mentre fare rifornimento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sulle autostrade e nelle grandi città.
Anche in Croazia bisogna pagare il pedaggio su alcune strade. I costi dipendono dalla stagione, dalla classe del veicolo e dai chilometri percorsi. Puoi pagare in contanti o con carta di credito direttamente ai caselli.
Alcuni traghetti non possono essere prenotati in anticipo, quindi dovresti essere al terminal di imbarco in tempo utile per ottenere un posto all’orario di viaggio desiderato.