In camper sulla Costiera Amalfitana: la situazione strade
Le strade della costiera amalfitana sono rinomatamente strette, piene di curve, e a strapiombo sul mare. È quindi comprensibile che la guida di mezzi ingombranti, tra cui il camper, sia scoraggiata, e in certi periodi dell’anno, addirittura proibita.
Sfortunatamente, non c’è modo di sapere con troppo anticipo quale sarà la situazione stradale, perché viene decisa di settimana in settimana a seconda della stagione, per cui il nostro consiglio è di verificare sempre la situazione traffico online prima di partire o pianificare la giornata.
Se hai la confidenza necessaria ad affrontare le mille curve che ti attendono, roadsurfer ti consiglia di noleggiare uno dei nostri modelli di camper più piccoli come il Beach Hostel oppure la Surfer Suite, maneggevoli e compatti, e quindi meno ingombranti. Non ti preoccupare, gli spazi interni al veicolo sono così ben organizzati che lo spazio non ti mancherà!
Dal momento che il turismo in queste zone è comunque molto popolare, non mancano i mezzi pubblici per visitare i paesi della costiera senza doversi stressare alla guida.
Se vuoi visitare la Costiera Amalfitana in camper quindi, la migliore soluzione, che ti permette anche di rilassarti e goderti la vacanza al meglio, è quella di scegliere un campo base dove parcheggiare e di muoverti con i mezzi pubblici.
Logisticamente parlando le due città dove ti conviene prendere in considerazione di sostare sono Sorrento oppure Salerno. Una volta scelto il campeggio che fa al caso tuo sei libero di decidere con quali mezzi preferisci spostarti.
Le opzioni sono fondamentalmente 2, i bus di linea, oppure il metrò del mare, un servizio di collegamento tramite traghetto, che ti permette di accedere ai paesi della Costiera Amalfitana arrivando direttamente dall’acqua.
Una terza opzione è possibile, per quelli che non hanno voglia di sottostare agli orari dei mezzi pubblici, ed è quella di noleggiare una macchina oppure uno scooter per uno o più giorni, e visitare senza stress con i propri tempi la Costiera.