Divertimento e intrattenimento
Il classico “vedo una cosa che tu non vedi” è ancora un ottimo gioco per i lunghi viaggi, ed è perfetto per i più piccoli in camper. Anche il gioco “Chi o cosa sono io” è una buona alternativa. Il gioco consiste nel pensare a qualcosa che tuo figlio conosce, come il nome del suo peluche preferito. Ora tuo figlio deve fare domande a cui rispondi con “sì” o “no”. A poco a poco si fa strada verso la soluzione della domanda “Chi o cosa sono io?”. Ovviamente funziona anche al contrario.
Anche i giochi con le parole sono molto divertenti. Ad esempio, quello dei contrari: se dico bello dici brutto, bianco – nero, cattivo – buono, divertente – noioso, ecc… Oppure parole collegate tra loro. Ad esempio: Se dico mare dici nave, martello – chiodo, sega – legno, mucca – latte, ecc..
I bambini possono divertirsi molto in campeggio, sia con i genitori che da soli. Tuttavia, non fa male mettere in valigia uno o due giochi da tavolo o di carte. Questi sono anche una buona alternativa in caso di pioggia. I classici come UNO, non dovrebbero mancare perché questo tipo di giochi coinvolgono tutta la famiglia.
Molti campeggi offrono il noleggio di biciclette e monopattini, così che il tuo bambino possa andare in esplorazione, se la sua bici è rimasta a casa. Se hai intenzione di fare un tour in bicicletta, dovresti ricordarti di portare i caschi da bici per tutta la famiglia.
Naturalmente, un pallone da calcio appartiene anche a ogni lista di giochi per il campeggio. Se il tuo camping non ha una piscina o se i tuoi bambini sono troppo piccoli, vale la pena portare con te una piccola piscina gonfiabile: questo assicura ai bimbi la possibilità di darsi una bella rinfrescata e nel frattempo attira magicamente anche i bambini dei vicini.
- Carte o giochi da tavolo
- Libri
- Giochi da sabbia
- Piscinetta gonfiabile
- Pallone
- Casco per bicicletta