Cosa serve per un viaggio negli USA?
Cosa non deve mancare nella check-list per una vacanza in America? Naturalmente ciò dipende dalla meta prescelta e dal tipo di viaggio che desideri intraprendere. Indipendentemente da ciò, ci sono un paio di cose che non possono assolutamente mancare:
🌎 Passaporto in corso di validità – Per entrare nel Paese è obbligatorio il passaporto, che deve essere valido per tutta la durata del viaggio, incluso il giorno della partenza. Dovresti sempre avere con te il passaporto originale o una copia con il timbro d’ingresso. La regolamentazione varia da uno Stato federale all’altro, pertanto ti consigliamo di informarti sulle norme vigenti nei luoghi compresi nel percorso da te prescelto.
🌎 Formulario ESTA – I cittadini di nazionalità italiana possono usufruire del programma di viaggio senza visto (Visa Waiver Program) per entrare negli Stati Uniti, nonché circolarvi a scopo turistico per una durata massima di 90 giorni. È comunque obbligatorio essere in possesso di un documento ESTA (Electronic System For Travel Authorization), una autorizzazione di ingresso nel Paese di destinazione da richiedere online al più tardi 72 ore prima dell’inizio del viaggio. Una volta arrivati, l’ESTA va esibito all’agente dell’Ufficio immigrazione insieme al passaporto.
🌎 Patente di guida – Chi vuole fare un viaggio on the road ha bisogno della patente di guida. Nella maggior parte degli Stati, come in quello di New York o in California, è sufficiente essere in possesso della patente europea; in altri Stati invece è richiesta anche la patente internazionale. Una volta definito il percorso, assicurati di avere con te tutti i documenti necessari.
🌎 Carte di credito – Negli Stati Uniti la carta di credito è il metodo di pagamento più popolare; il bancomat invece non è accettato. Per ogni evenienza ti consigliamo di avere con te almeno due carte di credito.
🌎 Copertura sanitaria per l’estero e assicurazione viaggi – È imperativo essere in possesso di una buona assicurazione. Purtroppo le polizze per Stati Uniti e Canada sono spesso molto care; vale quindi la pena comparare i prezzi per individuare quella più adatta alle tue esigenze di viaggio.
🌎 Certificato di vaccinazione e test PCR – Attualmente per viaggiare negli USA è necessario presentare un certificato di vaccinazione Covid-19 valido, nonché un test PCR oppure un test antigenico negativo effettuato meno di 24 ore prima della partenza. Poiché le regole anti Covid vengono continuamente aggiornate, è opportuno consultare il sito internet del Ministero degli Affari Esteri per informarsi circa le ultime disposizioni e chiedere indicazioni alla compagnia aerea.
🌎 Carta SIM – Dovresti sempre avere con te un telefono cellulare, soprattutto quando ti trovi con il tuo roadsurfer in uno dei parchi nazionali più isolati. Consigliamo di procurarti una carta SIM prepagata, come ad esempio quelle offerte dall’operatore AT&T.
Importante: per poter utilizzare il tuo cellulare con una carta americana, è indispensabile che non ci sia alcun SIM lock. Verificalo con il tuo operatore prima della partenza.
🌎 Prenotazione dei campeggi – I campeggi presso i parchi nazionali più popolari sono spesso al completo, soprattutto in alta stagione. Ecco perché dovresti riservare la tua piazzola di sosta con largo anticipo. Aprile è il mese migliore per viaggiare in camper in California, così come lo sono settembre e ottobre, quando ancora non fa troppo caldo ed il tempo è perfetto per fare escursioni.
roadsurfer consiglia: scannerizza o fai una foto di tutti i tuoi documenti di viaggio per inviarteli via email. In caso di emergenza avrai almeno una copia digitale con te.